Il più grande ostacolo che tu possa trovare lungo il cammino che ti porterà a realizzare sogni e obiettivi sai qual è? La scarsa autostima e fiducia in te. Se non sei tu il primo a credere nel tuo potenziale, nelle tue capacità, come potranno crederci gli altri? Se sei qui molto probabilmente stai vivendo un momento un po’ buio e vuoi riuscire a ritrovare la fiducia che avevi un tempo. Non temere, sei nel posto giusto! Avere la voglia di lavorare su noi stessi è il punto principale per migliorare la propria autostima, o magari ritrovarla. Le soluzioni infatti sono sempre custodite dentro di noi.
Quando perdi autostima diventi il peggior nemico di te stesso
Una persona adulta conosce solitamente i pregi e difetti della sua persona, li accetta e può lavorare sul miglioramento personale. Possono capitare determinate cose nella nostra vita, anche un incontri sbagliato sul lavoro o in amore, che faranno traballare le nostre basi solide. In quei momenti se eccedi con le valutazioni negative rischi di bloccarti, smetti di reagire e inizierai a sabotarti da solo. Se invece utilizzi le tue critiche come dei punti di miglioramento personale potrai continuare ad evolvere. Non ti devi mai demoralizzare o essere troppo severo: se ti poni piccoli obiettivi per volta riuscirai a fare passi importanti senza demolirti. Cerca di individuare i tuoi lati positivi e riscopri il piacere di essere fiero dei passi che riesci a fare, anche nel tuo quotidiano al lavoro per esempio.
Come gestire la tua vocina interiore
Molte volte essere così esigenti con noi stessi è la proiezione di ciò che abbiamo visto fare ai nostri genitori. Si aspettavano molto da te? Forse troppo? Si crea così la voce critica dentro di noi, quella che ci fa sentire in colpa quando commettiamo errori. in realtà è bene tenerla a bada, perché nessuno è perfetto, e spesso le imperfezioni diventano le caratteristiche della nostra persona. Ogni crescita o buona intenzione deve partire da un processo di accettazione di noi stessi.
Considera anche se quando sei sotto stress e attanagliato da pensieri ossessivi corri il rischio di diminuire ulteriormente la stima che hai di te. Ecco perché è molto importante concedersi dei regali anche morali. Medita, rilassati, sfogati con lo sport o più semplicemente svolgendo attività che ami. Rilassarti permetterà di rigenerare completamente il tuo animo e la mente.
Non farti frenare dalla timidezza
Essere chiusi e molto timidi può essere nocivo per l’autostima. Cogli l’opportunità di non restare sempre un passo indietro, sia al lavoro che con gli amici. Esponiti, prendi la parola e mostra con orgoglio ciò che hai da dire. Il tuo punto di vista è importante ed è giunto il momento di dichiararlo pubblicamente senza alcun tipo di paura o vergogna. Non avere timore di far sentire chi sei, la tua voce agli altri: è il modo migliore per ottenere piccole soddisfazioni personali e lasciar andare ogni oppressione.